Consegna rapida in 72 ore, gratis sul primo acquisto e per importi superiori a 50€

0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

CARPINETO

Pieve Sant'Albino Vino Nobile di Montepulciano Vigna Poggio Sant'Enrico Grande 2021 DOCG

VINO ROSSO - 2021

Proveniente dal nostro vigneto "Poggio Sant'Enrico Grande" di nostra proprietà, appartenente all...

50,00 €
anche in 3 rate da € 16,67 senza interessi con
   Acquistato più di 3 volte nelle ultime 24 ore
  La nostra spedizione è sempre veloce e gratuita da €50,00

Proveniente dal nostro vigneto "Poggio Sant'Enrico Grande" di nostra proprietà, appartenente alla PIEVE SANT’ALBINO, ubicato nello storico territorio di Montepulciano ad un'altitudine di 300-350 metri sul livello del mare.

Specifiche
Esposizione
  • Versante meridionale, in lieve pendenza.

Anno d'impianto
  • Poggio Sant'Enrico Grande 1995.

Sesto d'impianto
  • Metri 2,80 x 0,80 pari a 4464 piante per ettaro.

Sistema di allevamento
  • Cordone speronato bilaterale.

Uve utilizzate
  • Sangiovese in purezza.

Caratteristiche del terreno
  • Si ritrovano frequenti sedimenti di argille grigio-blu intercalate da sabbie, idromorfia profonda.

Andamento dell'annata
  • L’andamento stagionale è stato decisamente unico, sia in termini di precipitazioni che hanno raggiunto i minimi storici, sia in termini di temperature sopra alle medie fin dai dai mesi primaverili. L’estate è stata caratterizzata dalla completa assenza di precipitazioni, ma le riserve idriche del terreno hanno permesso di evitare lo stress della pianta. Inoltre, a partire dalla fine del mese di agosto le temperature, pur rimanendo abbastanza alte durante il giorno, si sono abbassate notevolmente negli orari notturni. Questa importante escursione termica ha consentito un ottimale completamento della maturazione delle uve. Tutte le caratteristiche, come la buona struttura e l’interessante profilo aromatico che pregiudicano un’ottima annata.

Vinificazione
  • Condotta da lieviti autoctoni in vasche di acciaio a temperatura controllata (25-30°C), per poter preservare il tipico bouquet del Sangiovese. La macerazione è durata 15-18 giorni.

Maturazione
  • In botti di legno di diversa capacità, vi è restato per oltre 20 mesi.

Colore
  • Intensissimo di forte concentrazione antocianica.

Profumo
  • Potente, concentrato nella sua dotazione polifenolica, sentori marcati di frutti di bosco, note di chiodi di garofano e sfumature di vaniglia e noce.

Sapore
  • Si conferma in bocca la complessità delle sensazioni nasali, amplificate in forza e persistenza.

Dati analitici
  • All'atto dell'imbottigliamento:

    Alcool 14,9 %, acidità totale 5,5 per mille, zuccheri 1,9 per mille, polifenoli 3215 mg/l, estratto 33,5 g/l.

Temperatura di servizio
  • 20 C°

Potrebbe piacerti anche