I vini Carpineto che renderanno speciale la tua Pasqua

pubblicato 26-03-2025

I vini Carpineto che renderanno speciale la tua Pasqua

Con l’avvicinarsi della Pasqua, ogni occasione conviviale merita di essere accompagnata da un calice di vino capace di esaltare sapori e atmosfere, e che abbia a cuore il nostro portafogli.

Noi di Carpineto vogliamo pertanto proporre una gamma di etichette che abbracciano tutte le fasce di prezzo, rendendo possibile per chiunque il piacere di degustare un vino pregiato, indipendentemente dal budget a disposizione.

Dai rossi giovani e fruttati ai grandi vini di lungo invecchiamento, ecco una selezione che parte dalle opzioni più accessibili fino a quelle più esclusive, pensate per celebrare al meglio le festività pasquali.

Dogajolo Toscano Rosso I.G.T.: qualità accessibile per tutti

A circa 10€, il Dogajolo Toscano Rosso I.G.T. rappresenta la scelta ideale per chi desidera un vino di qualità senza spendere troppo. Innovativo e versatile, racchiude in sé profumi fruttati e fragranti, con note di ciliegia, vaniglia, caffè e spezie. Il colore rosso rubino intenso cattura lo sguardo, mentre il sapore pieno e morbido offre una struttura di tutto rispetto.

Le uve utilizzate, Sangiovese e Cabernet, vengono vinificate separatamente per poi essere unite e poste in barili di legno, dove avviene la fermentazione malolattica. 

Questo processo conferisce al Dogajolo una morbidezza che lo rende perfetto per abbinamenti con primi piatti, carni bianche e insaccati. Se servito a 15-16°C nel primo anno, o a 18-20°C negli anni successivi, esprime al meglio le sue caratteristiche. 

Una scelta che dimostra come, anche con un piccolo investimento, si possa gustare un vino rosso elegante e di pronta beva, indicatissimo per pranzi pasquali informali ma ricchi di gusto.

Vino Nobile di Montepulciano Riserva D.O.C.G.: l’equilibrio della fascia media

Salendo a circa 26€, troviamo il Vino Nobile di Montepulciano Riserva D.O.C.G., un rosso raffinato e storico che unisce eleganza e complessità. Il legame con Montepulciano, città rinascimentale che domina la Valdichiana, si riflette in ogni sorso. L’appellativo "Nobile" non è casuale: richiama la cura con cui le antiche famiglie aristocratiche ne curavano la produzione.

Prodotto con Sangiovese (Prugnolo Gentile), Canaiolo ed altre varietà autorizzate, subisce una fermentazione a temperatura controllata ed una maturazione di due anni in botti di rovere di Slavonia e barili francesi. Il colore rosso rubino tendente al granato e il profumo etereo, con richiami di mammola e legno pregiato, introducono un sapore secco, armonico e vellutato. 

La stoffa elegantissima lo rende l’abbinamento ideale per piatti a base di cacciagione, come il cinghiale, e per i formaggi stagionati. Servito a 20°C in decanter, è un'ottima scelta per chiunque cerchi un vino che esprima nobiltà e complessità ad un prezzo ancora accessibile.

Chianti Classico “Gran Selezione” 2020: eleganza e longevità nella fascia alta
 

Desiderate salire di livello? Con un esborso di circa 50€, il Chianti Classico “Gran Selezione” 2020 rappresenta una scelta di spessore. Proveniente dai vigneti Carpineto di Dudda, a Greve in Chianti, si distingue per la purezza del Sangiovese e per le buone condizioni climatiche che hanno caratterizzato l’annata 2020.


La vinificazione, condotta con lieviti autoctoni, e la maturazione di 18 mesi in barili di rovere francese da 225 litri, seguite da un lungo affinamento in bottiglia, donano al vino una struttura complessa e destinata al lungo invecchiamento. Il colore rosso rubino intenso si accompagna ad un profumo che richiama i frutti di bosco, la vaniglia e note speziate. In bocca, si conferma complesso ed elegante, con una persistenza notevole ed una coerenza sensoriale che ne esalta la qualità.

Servito a 20°C, il Chianti Classico di Carpineto si abbina perfettamente a grandi arrosti, ai brasati ed alle carni alla brace, come la bistecca alla fiorentina. Un vino che, pur richiedendo un investimento maggiore, offre un’esperienza di degustazione memorabile per una Pasqua speciale.

Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2018: l'eccellenza toscana per i veri intenditori

Per chi non si pone limiti e cerca l'eccellenza assoluta, il Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2018 a circa 80€ rappresenta il vertice della produzione Carpineto. 

Per chi desidera avvicinarsi a questa eccellenza con un investimento più contenuto, la cantina propone anche il Brunello di Montalcino DOCG 2019 a 44€, proveniente dalla stessa prestigiosa tenuta. 

Entrambi nascono da uno dei vigneti più alti della denominazione, circa 500 metri sul livello del mare. 

La posizione panoramica e ventilata conferisce ai vini grande eleganza, mineralità e straordinaria longevità. Il lungo processo di maturazione, che avviene per almeno 42 mesi in botti di rovere di diversa capacità, seguito da un altrettanto importante affinamento in bottiglia, forgia un vino di carattere inconfondibile. 

Il colore rosso rubino intenso, di forte concentrazione antocianica, con leggeri riflessi tendenti al granato, anticipa un profumo intenso e persistente, dove spiccano netti sentori di frutti di bosco con leggere sfumature di vaniglia e note speziate. 

Perfetto per accompagnare piatti importanti della tradizione pasquale, come l'agnello al forno con erbe aromatiche o i formaggi più pregiati, questo Brunello rappresenta la scelta ideale per chi desidera rendere davvero indimenticabile il momento conviviale. 

Un calice per ogni occasione
 

La nostra selezione di vini Carpineto dimostra come sia possibile celebrare la Pasqua con etichette di qualità, indipendentemente dal budget. Dal Dogajolo Toscano Rosso I.G.T., perfetto per chi cerca un vino giovane e versatile, al sontuoso Brunello di Montalcino D.O.C.G., destinato agli intenditori che non vogliono rinunciare all’eccellenza, ogni proposta racconta una storia che per protagonisti la grande passione ed il rispetto del territorio.

La Pasqua è un momento di condivisione, e nulla accompagna meglio la convivialità di un buon vino. Che si tratti di un pranzo informale in famiglia o di una cena elegante, Carpineto offre l’etichetta giusta per trasformare ogni brindisi in qualcosa di speciale. Perché, in fondo, la vera ricchezza del vino risiede nella capacità di unire le persone, regalando al contempo indimenticabili esperienze sensoriali ad ogni sorso