Il Museo aziendale di Carpineto

Il Museo aziendale di Carpineto nella Tenuta del Vino Nobile di Montepulciano

Nel cuore della Toscana, in Valdichiana – capitale toscana della cultura 2025 – sorge Le Macchine del Vino, il museo aziendale di Carpineto. Inaugurato il 17 maggio 2025 nella Tenuta del Vino Nobile di Montepulciano, racconta quasi due secoli di storia enologica attraverso una collezione unica nel suo genere, ideata e raccolta da Antonio Mario Zaccheo, cofondatore dell’azienda.

Si tratta del primo museo aziendale a essere accolto nella rete della Fondazione Musei Senesi, a testimonianza del forte legame tra territorio, comunità e cultura del vino.

Un viaggio nel tempo attraverso la viticoltura

Il museo ospita oltre 180 oggetti originali tra macchine enologiche, attrezzi, documenti e fotografie d’epoca. Il percorso espositivo segue il processo produttivo del vino: dalla lavorazione in vigna fino alla bottiglia.

Tra le sezioni presenti:

  • Viticoltura: strumenti storici come zappe, ferri da cavallo e forbici da potatura.
  • Enologia: pompe, filtri, presse, bilance, imbottigliatrici e macchine di spumantizzazione, molte risalenti alla fine dell’800.
  • Laboratorio dell’enologo: vetreria, microscopi e strumenti di analisi usati nei secoli per controllare ogni fase della vinificazione.

Collezione tappi e cavatappi: ampia selezione per tipologia ed evoluzione.

Completano la visita una piccola biblioteca personale, strumenti rari come il Malligand per la misurazione dell’alcol e due antichi filtri in legno del ‘700.

Un’esperienza immersiva tra passato e futuro

Il museo è ospitato in uno spazio luminoso con vista sulle campagne toscane, arricchito da un wine bar per l’accoglienza e da una sala per degustazioni tecniche con oltre 30 posti a sedere.

All’esterno, i visitatori possono vivere un’esperienza immersiva nei 180 ettari che compongono la tenuta di Montepulciano, coltivati in modo sostenibile con tecnologie di agricoltura di precisione. Qui il territorio toscano si mostra in tutta la sua immensa bellezza, regalando scorci e panorami memorabili: vigneti, uliveti, boschi, fauna selvatica e persino due tombe etrusche segnalate dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici.

Enoturismo e visite

Presso la Tenuta del Vino Nobile di Montepulciano è possibile partecipare a vere e proprie esperienze di enoturismo che comprendono degustazioni, picnic, passeggiate tra i filari e visite guidate al museo. Tutto ciò che serve per vivere al massimo il profondo legame tra il territorio circostante e la cultura vinicola toscana.

Orari di apertura

Martedì – Sabato | 10:00 – 17:00
Ingresso gratuito su prenotazione
347 7603727 | tour@carpineto.com

Carpineto s.r.l.

Dudda - 50022 Greve in Chianti (FI)

Tel. +39.055.8549062
Fax +39.055.8549001
info@carpineto.com

Montepulciano - 53042 Strada Provinciale della Chiana, 62 (SI)

Wine experiences

Montepulciano

53042 Strada Provinciale della Chiana, 62 (SI)

Mobile +39.347.7603727
tour@carpineto.com

PR e Ufficio stampa

LR COMUNICAZIONE

Laura Ruggieri
Mobile +39.339.4755329