Le serate estive sono l’occasione ideale per deliziare i propri ospiti con dessert freschi e leggeri: uno di questi dolci è sicuramente rappresentato dalle pesche al vino rosato con lamponi, un dessert elegante e intrigante, perfetto per concludere una cena con un tocco di classe.
Il dessert in questione non rappresenta solo un piacere per il palato, ma anche un modo sofisticato di servire frutta e vino insieme, per un connubio perfetto di sapori.
La magia dell’abbinamento tra frutta e vino
Il matrimonio frutta - vino è una tradizione che ha radici profonde, risalenti a culture antiche che già apprezzavano questo connubio, e l'esempio più noto è sicuramente la sangria spagnola, apprezzata e consumata in tutto il mondo.
Per quanto riguarda la nostra ricetta, l'unione tra pesche e vino rosé risulta perfetta, visto che il vino rosé possiede note fresche e fruttate, che si sposano con la dolcezza naturale delle pesche e la leggera acidità dei lamponi.
Un dessert per adulti
Le pesche al vino rosato con lamponi sono un dessert che possiamo definire per adulti, grazie all’uso del vino che conferisce al piatto un tocco sofisticato e adulto.
Il dolce è ideale per una serata dedicata al puro piacere personale, lontana dalle esigenze dei più piccoli. Organizzare una cena e concluderla con questo dessert significa offrire agli ospiti un finale che unisce frutta e dolcezza in un unico colpo.
La ricetta delle pesche al vino rosato con lamponi
Ingredienti:
Per preparare questo dessert avrete bisogno di pochi, semplici ingredienti:
- 1 litro di vino Dogajolo Toscano Rosato I.G.T.
- 6 pesche mature
- 150 grammi di lamponi freschi
- 200 grammi di zucchero di canna finissimo
- Il succo e la scorza di un limone biologico
Preparazione
Iniziate con la preparazione della frutta e lavate accuratamente pesche e lamponi, per poi tagliare a metà le pesche ed eliminare il nocciolo.
Passate quindi alla preparazione del liquido di cottura: in un pentolino, versate il vino rosé, lo zucchero di canna, il succo e la scorza di limone. Portate il tutto a ebollizione mescolando di tanto in tanto.
Quando il liquido raggiunge l'ebollizione, aggiungete le pesche. Assicuratevi che siano completamente immerse nel liquido e cuocetele lentamente, girandole una volta, fino a quando non saranno morbide (circa 10 minuti).
Una volta cotte, rimuovete le pesche dal pentolino e lasciatele raffreddare su un piatto. Continuate a ridurre il liquido di cottura fino a ottenere una consistenza sciropposa.
Versate lo sciroppo ottenuto sulle pesche e aggiungete i lamponi freschi. Accompagnate il tutto con un bicchiere di vino rosé fresco.
Il vino perfetto: Dogajolo Toscano Rosato I.G.T.
Per esaltare al meglio il sapore di questo dessert, è fondamentale scegliere un vino rosato di alta qualità. Il Dogajolo Toscano Rosato I.G.T. di Carpineto rappresenta la scelta ideale grazie alle sue caratteristiche uniche che lo rendono perfetto per accompagnare le pesche al vino rosato con lamponi.
Caratteristiche del Dogajolo Toscano Rosato I.G.T.
Scopriamo questo fantastico vino delle cantine Carpineto:
- - Tecnica di Vinificazione: il mosto ottenuto dalla delicata pigiatura delle uve viene portato a bassa temperatura e tenuto a contatto con le bucce per un tempo limitato, garantendo così la massima espressione delle caratteristiche organolettiche del vino.
- - Affinamento: il Dogajolo Rosato non necessita di particolari evoluzioni. Viene imbottigliato molto presto, nel gennaio successivo alla vendemmia, dopo le necessarie cure che seguono la fermentazione.
- - Colore: rosa tenue con una elegante tonalità fucsia brillante, un colore che già da solo invoglia alla degustazione.
- - Profumo: intense note floreali, in particolare di rosa, mirto e fiore di vite. Presenti anche profumi fruttati come mela, ribes e marasca, che conferiscono al vino una complessità aromatica molto piacevole.
- - Sapore: ampio e deciso, fresco ed equilibrato, coerente con l'olfattiva e complementare ad essa. Dona sensazioni piacevolmente variegate, rendendolo un vino molto versatile.
- - Temperatura di Servizio: il Dogajolo Rosato va servito a una temperatura compresa tra 10 e 14 °C, per apprezzarne appieno tutte le sfumature aromatiche e gustative.
- - Abbinamenti Gastronomici: ottimo vino da antipasti, accompagna egregiamente le carni rosa, specialità pepate e formaggi. È eccellente anche con il pesce alla griglia e può essere un ottimo aperitivo.
Le pesche al vino rosato con lamponi rappresentano un dessert raffinato e originale, perfetto per le serate estive. Provate questa ricetta e regalatevi un momento di pura delizia, che saprà rendere speciali le vostre cene estive grazie ad un tocco di eleganza e di gusto.