Se c'è un evento che, ogni anno, riesce a catalizzare l'attenzione degli italiani come pochi altri, quello è il Festival di Sanremo. Una settimana in cui la musica invade le case, le polemiche riempiono i salotti, le scommesse fioccano sui vincitori ed il cibo diventa protagonista di cene e serate conviviali. E quale miglior compagno di visione se non una pizza fumante?
Ma attenzione, l'abbinamento perfetto non riguarda la solita birra o il solito vino leggero: il Dogajolo Rosso di Carpineto sa come esaltare questa esperienza con eleganza e carattere.
In vista della settantacinquesima edizione del Festival, che partirà a breve, dall'11 al 15 febbraio, vediamo insieme come trascorrere le serate pizza e vino.
La pizza: simbolo di convivialità, anche davanti alla TV
Sanremo non è solo musica, la quale viene spesso relegata in secondo piano per lasciar spazio ad altro. È tradizione, spettacolo, attesa, polemiche e gossip, un momento in cui gli italiani si riuniscono, commentano gli outfit improbabili dei cantanti, si scaldano nelle discussioni su chi merita il podio e, ovviamente, mangiano. La pizza, regina indiscussa dello street food domestico, diventa la compagna ideale di queste serate.
Si ordina all'ultimo momento, si divide con gli amici, si assapora mentre si dibatte sul testo di una canzone che forse diventerà un tormentone estivo.
Ma se vogliamo davvero elevare questa esperienza sensoriale, la scelta del vino non può essere lasciata al caso.
Dogajolo Rosso: l'abbinamento che non ti aspetti
Il Dogajolo Rosso di Carpineto non è un vino qualunque. Si tratta di un rosso toscano innovativo, che riesce a fondere la vivacità della giovinezza con l'eleganza di un vino maturo. Grazie all'unione di Sangiovese e Cabernet, sprigiona aromi intensi di ciliegia, vaniglia, caffè e spezie. Il colore rubino e la struttura piena ne fanno una scelta audace ma perfettamente equilibrata per accompagnare una pizza ben condita.
Perché proprio con la pizza? Perché la sua morbidezza si sposa magnificamente con la croccantezza dell'impasto, mentre la sua freschezza bilancia il sapore del pomodoro e della mozzarella.
Quale pizza scegliere per esaltare il Dogajolo Rosso?
Non tutte le pizze sono uguali, così come non tutti i vini si abbinano con la stessa efficacia. Per godere al massimo di questa unione, occorre scegliere sapori che sappiano valorizzare le caratteristiche del Dogajolo:
- Margherita classica: la dolcezza del pomodoro e la cremosità della mozzarella trovano un perfetto contrappunto nella struttura fruttata del Dogajolo.
- Diavola: il piccante del salame viene ammorbidito dalle note speziate e vanigliate del vino, creando un equilibrio sorprendente.
- Salsiccia e friarielli: la sapidità della salsiccia e l'amaro dei friarielli vengono armonizzati dalla morbidezza di questo rosso toscano.
- Tartufo e porcini: il Dogajolo, con i suoi sentori di caffè e spezie, esalta la complessità aromatica di questi ingredienti.
Un calice per Sanremo: il rituale perfetto
C'è qualcosa di magico nel versare un bicchiere di Dogajolo Rosso mentre scorrono le immagini del Festival. Il vino si apre nel calice, rilasciando profumi avvolgenti che accompagnano il crescendo musicale. La pizza arriva calda sul tavolo, il televoto si accende, i commenti volano.
L'abbinamento da noi proposto riesce a miscelare sapientemente gusto ed atmosfera, è il perfetto connubio tra la tradizione popolare italiana ed un tocco di ricercatezza, tra semplicità e raffinatezza, tra l'emozione della musica e il piacere della convivialità.
Quindi, per il prossimo Festival di Sanremo, lasciate stare la solita birra. Stappate un Dogajolo Rosso, ordinate una buona pizza e preparatevi a vivere l'evento con il giusto spirito. Perché, in fondo, Sanremo è Sanremo... e merita un brindisi all'altezza!