La rassegna stampa di settembre 2025

pubblicato 02-10-2025

La rassegna stampa di settembre 2025

Il mese di settembre ha confermato la centralità di Carpineto nel panorama enologico italiano e internazionale. La cantina è stata infatti protagonista di diverse uscite stampa che hanno toccato sia il mondo del wine business che quello della cultura e del lifestyle, offrendo una narrazione completa e dinamica del brand.

Uno dei momenti più significativi è stato senza dubbio la nomination ai Wine Star Awards di Wine Enthusiast, dove Carpineto figura tra le cinque finaliste per il titolo di Migliore Cantina Europea. Un riconoscimento prestigioso, che valorizza non solo la qualità produttiva, ma anche la visione internazionale dell’azienda. La notizia è stata ripresa da numerose testate di settore — da WineNews a MontalcinoNews, fino a portali internazionali — rafforzando la reputazione di Carpineto come una delle grandi realtà del vino toscano e italiano.

Accanto a questo importante traguardo, settembre ha visto Carpineto comparire anche in contesti più vicini al consumatore. So Wine So Food, ad esempio, ha dedicato un articolo agli abbinamenti tra pizza e vino, citando la linea Dogajolo come esempio perfetto di versatilità e modernità. Un segnale chiaro di come i vini Carpineto riescano a dialogare anche con il pubblico più giovane e con le nuove tendenze gastronomiche.

Sul fronte internazionale, si è parlato molto anche della prossima New York Wine Experience di Wine Spectator, in programma dal 16 al 18 ottobre, dove l’Italia sarà grande protagonista. La copertura mediatica dell’evento sottolinea l’importanza del mercato americano, aprendo nuove opportunità per le cantine toscane come Carpineto di consolidare la propria presenza oltreoceano.

Il mese ha inoltre offerto spazi di visibilità anche attraverso iniziative culturali e territoriali. Eventi come il festival dell’apprendimento a Montepulciano o manifestazioni legate al mondo delle fragranze e della memoria olfattiva — raccontati da testate come Agenzia Impress e Food&Mood Mag — rafforzano la connessione tra il vino e l’universo più ampio delle esperienze sensoriali e culturali. A Milano, infine, l’appuntamento con il Chianti Classico promosso da AIS Lombardia ha riportato al centro dell’attenzione il valore collettivo di una denominazione di cui Carpineto è protagonista da sempre.

In sintesi, settembre è stato un mese in cui Carpineto ha saputo coniugare riconoscimenti di prestigio internazionale, racconti legati al consumo quotidiano e partecipazioni a eventi culturali e trade. Una comunicazione ricca e sfaccettata, che testimonia la capacità dell’azienda di presidiare diversi linguaggi e mercati, sempre con coerenza e visione strategica.


 

Tutti i link degli articoli citati