Settembre, mese degli arrivederci e di bei ricordi messi nel cassetto. Si chiude la Bella Stagione per accogliere il colorato e ben più mite autunno, con i suoi odori e sapori tipici.
Uno dei periodi dell’anno che preferiamo, che quest’anno si aprirà con la partecipazione del nostro CEO, Marco Magi, invitato a intervenire il 2 ottobre al Glocal Economic Forum ESG89 che si terrà al Teatro della Compagnia di Firenze.
Una kermesse pensata per analizzare il panorama economico attuale della regione Toscana e per delineare insieme agli stakeholder gli scenari e le opportunità future. Marco Maggi ha commentato così il suo invito:
«Il settore vitivinicolo toscano, famoso per vini come il Chianti, Brunello e Vino Nobile e pilastro dell'economia regionale, sta attraversando una fase di rinnovamento. In Carpineto, che da sempre opera nel territorio, sentiamo la responsabilità di essere Ambasciatori di queste eccellenze puntando su qualità, sostenibilità e valorizzazione del territorio. (...) Crediamo che la creazione di reti e cluster tra imprese, istituzioni e mondo della ricerca rappresentino una strategia chiave per rafforzare la competitività del sistema economico toscano e renderlo sempre più attraente per i giovani».
La fine di settembre e l’inizio di ottobre segnano anche nuovi riconoscimenti per i nostri vini. La prima presentazione ufficiale della Guida Essenziale dei Vini d'Italia 2025 di Doctor Wine si tenuta lo scorso 28 e 29 settembre a Milano. Grande soddisfazione per i 95 punti assegnati al nostro Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2021 e per i 94 punti ai nostri Brunello di Montalcino DOCG 2019 e Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2018. Vi aspettiamo il prossimo 6 ottobre per la presentazione della Guida a Roma, presso Spazio Novecento.
Il nostro Chianti Classico Gran Selezione DOCG, annata 2020, è stato invece tra i protagonisti di una masterclass organizzata lo scorso 21 settembre da FISAR Nazionale e FISAR Centro Italia, per celebrare il centenario del Consorzio Vino del Chianti Classico e dei primi 10 anni della tipologia “Gran Selezione”, legata alle UGA.
Ottobre sarà quindi un altro mese particolarmente ricco di nuovi eventi e soddisfazioni, ma noi non vediamo l’ora di poter ammirare ancora una volta lo spettacolare foliage della nostra tenuta di Montepulciano.
Proprio per quest’occasione abbiamo dato vita a una nuova wine experience totalmente dedicata all’esplorazione della Tenuta del Vino Nobile durante la Vendemmia. Merenda in Vendemmia è già prenotabile sul nostro sito e sarà disponibile fino al 31 ottobre. Un’occasione da non perdere per tutti i wine lovers.
Per leggere tutti gli articoli dove siamo stati citati:
https://www.cuoreeconomico.com/magi-carpineto-maggiore-sara-la-condivisione-con-enti-ed-istituzioni-maggiore-sara-limpatto-economico/
https://www.doctorwine.wine/pot-pourri/guide-doctorwine/faccini-2025-toscana/
https://www.ditestaedigola.com/cantine-aperte-in-vendemmia-dal-24-settembre-al-31-ottobre/
https://www.apetimemagazine.com/cantine-aperte-in-vendemmia-incontra-merenda-in-vendemmia/
https://www.gaeta.it/la-merenda-in-vendemmia-a-montepulciano-di-carpineto-un-viaggio-nei-sapori-toscani