Ottobre è passato portando con sé tutti i colori e i sapori tipici dell’autunno, la stagione ideale per visitare il nostro fantastico territorio, che di questi tempi si tinge di tutte le fantastiche sfumature del giallo, del marrone e dell’arancione.
Uno spettacolo raro ed emozionante, che abbiamo voluto racchiudere per Cantine Aperte nella nostra wine experience Merenda in Vendemmia, di cui ha parlato Tuscany People in uno dei suoi più recenti articoli. Un’occasione unica per tutti i wine lovers per tornare bambini, a quei tempi in cui bastava la classica merenda toscana - pane, vino e zucchero - vivendo allo stesso tempo attimi indimenticabili durante la vendemmia, il momento più importante dell’anno per chi vive e ama il vino.
Questa esperienza così particolare è anche una delle più importanti per Carpineto, perché racconta tutto l’impegno dell’azienda nel mantenere vive e sempre attuali le tradizioni della regione Toscana, legate a doppio filo con produzione vinicola e gastronomica. Come sottolineato da Wine News, Carpineto è riconosciuta tra i Marchi Storici che tramandano la tradizione enogastronomica italiana attraverso il loro lavoro costante.
Un operato che ci ha portati, negli anni, a portare il nostro vino fino nei Paesi d’Oltreoceano, a New York, dove dal 17 al 19 ottobre siamo stati protagonisti della quarantatreesima edizione della New York Wine Experience di Wine Spectator e del Vinitaly USA di Chigago tenutosi il 20 e 21 ottobre. Riconoscimenti importantissimi per noi, che ci spingono a continuare a dare il massimo in ogni frangente del nostro lavoro.
Amiamo la Toscana, amiamo il vino, amiamo il nostro retaggio culturale. Amiamo condividerlo con il mondo e fare in modo che tutti possano comprendere quanto possa offrire il nostro territorio, anche solo attraverso un calice di vino. Lo testimonia Italia a Tavola, parlando del nostro Brunello di Montalcino Riserva, nostro prodotto di punta che ha ottenuto tre stelle oro nella Guida Oro Veronelli. Lo conferma Lonelyplanet, blog statunitense di viaggi, ha citato in due guide sui viaggi in Toscana proprio le nostre Tenute, riconosciute come mete imperdibili per la bellezza dei loro panorami.
Per scoprire tutti gli articoli che hanno parlato di noi nel mese di ottobre:
- https://www.tuscanypeople.com/eventi-cantine-aperte-in-vendemmia-2024/?utm_source=quote&utm_medium=email&utm_campaign=b2b_quote
- https://winenews.it/it/vino-un-pezzo-di-storia-ditalia-come-raccontano-i-tanti-marchi-storici-di-interesse-nazionale_538654/
- https://winenews.it/it/dalla-new-york-wine-experience-a-vinitaly-usa-il-vino-italiano-sotto-i-riflettori-negli-states_539193/
- https://www.lonelyplanet.com/articles/top-things-to-do-in-tuscany-italy
- https://www.lonelyplanet.com/articles/best-time-to-visit-tuscany
- https://www.italiaatavola.net/wine/2024/10/18/i-grandi-sangiovese-supertuscan-tra-terroir-unici-ed-eccelenze-di-toscana/108300/
- https://www.cronachedigusto.it/scenari/guida-oro-i-vini-di-veronelli-ecco-tutte-le-tre-stelle-oro-2025/
- https://www.cronachedigusto.it/scenari/guida-oro-i-vini-di-veronelli-ecco-tutte-le-tre-stelle-oro-2025/
- https://www.zenomag.com/post/le-tre-stelle-oro-della-guida-veronelli