La rassegna stampa di gennaio 2025

pubblicato 31-01-2025

La rassegna stampa di gennaio 2025

Gennaio 2025 si è rivelato un mese di grande visibilità e riconoscimento per Carpineto, storica azienda toscana che continua a imporsi nel panorama vitivinicolo internazionale. Tra eventi di prestigio, degustazioni esclusive e il consolidamento della propria presenza sul mercato statunitense, ecco un riepilogo delle principali tappe che hanno visto protagonista Carpineto nelle scorse settimane.

Protagonisti nei grandi eventi del vino italiano

L'anno è iniziato con una celebrazione dei piccoli-grandi vignaioli italiani, tra cui Carpineto, in un evento che ha posto sotto i riflettori le eccellenze vinicole del Paese. L’azienda ha brillato con i suoi vini rappresentativi della tradizione e dell’innovazione, confermandosi un punto di riferimento per gli appassionati e gli esperti del settore.

A seguire, Carpineto ha partecipato a Wine&Siena, un evento di altissimo profilo in una delle città d’arte più belle d’Italia. Oltre a offrire l’opportunità di degustare vini di grande livello, l’evento ha rappresentato un’occasione per discutere temi cruciali per il settore, come la sostenibilità e il cambiamento climatico. In questo contesto, l’azienda ha ribadito il suo impegno per una viticoltura rispettosa dell’ambiente, portando avanti il concetto di un vino che sia espressione autentica del territorio e del tempo in cui nasce.

La rivoluzione Carpineto a Montepulciano

Un altro importante riconoscimento è arrivato da Forbes, che ha dedicato un approfondimento alla "rivoluzione" portata avanti da Carpineto a Montepulciano. L’azienda ha dimostrato di saper coniugare tradizione e innovazione, valorizzando il territorio con tecniche produttive moderne e sostenibili, senza mai perdere il legame con le radici storiche che rendono unici i suoi vini. Questo approccio ha reso Carpineto una delle realtà più dinamiche e interessanti nel panorama vitivinicolo italiano.

Benvenuto Brunello: Carpineto conquista New York

Il mese di gennaio si è chiuso con un evento di portata internazionale: Benvenuto Brunello 2025, che ha visto Carpineto tra le 34 aziende protagoniste a New York. L’evento, organizzato dal Consorzio del Brunello di Montalcino, ha portato negli Stati Uniti la nuova annata 2020 e la Riserva 2019, rafforzando la presenza del vino toscano in un mercato chiave come quello americano. Carpineto ha colto l’occasione per consolidare i rapporti con operatori, stampa e appassionati d’oltreoceano, ribadendo il ruolo centrale del Brunello nel panorama vinicolo mondiale (Italia a Tavola, WineCouture, Horeca News e WineNews).

Uno sguardo al futuro

Dalla valorizzazione del territorio di Montepulciano all’espansione sul mercato americano, passando per la sostenibilità e l’eccellenza vinicola, Carpineto si conferma un’azienda in costante evoluzione, capace di affrontare le sfide del settore con visione e determinazione. Il 2025 è solo agli inizi, ma già si prospetta un anno di nuove opportunità e successi per questa storica realtà toscana.

Continuate a seguirci per restare aggiornati sulle prossime tappe di Carpineto nel mondo del vino.