Febbraio è stato un mese intenso e ricco di riconoscimenti per Carpineto. Tra eventi di rilievo, premi e menzioni nei principali media di settore, abbiamo consolidato ulteriormente la nostra posizione nel mondo del vino. Ripercorriamo insieme i momenti più significativi.
Wine&Siena: Dieci Anni di Eccellenza
Carpineto ha partecipato con grande successo alla decima edizione di Wine&Siena, evento che celebra le migliori produzioni vinicole italiane all'interno della splendida cornice della città toscana. Un'occasione unica per degustare grandi vini e confrontarsi sulle prospettive future del settore, in un contesto che valorizza storia e qualità enologica (Vinodabere).
Protagonisti all'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano
Grande attenzione per il nostro vino durante l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2025, evento attesissimo dagli appassionati e dagli addetti ai lavori. L’annata 2022 ha ottenuto valutazioni molto positive e la qualità dei vini Carpineto si è distinta tra i migliori della manifestazione. Le Riserva 2021 e i primi "Pieve" hanno riscosso ampi consensi, confermando il valore della tradizione vitivinicola della zona. (Giornale Vino Cibo, Repubblica, La Stampa, Il Golosario, Intravino).
Un Brindisi a San Valentino con Carpineto
Anche il Chianti Classico 2021 DOCG ha ottenuto un posto d'onore tra i migliori vini per un brindisi romantico in occasione di San Valentino. Il prestigioso riconoscimento è arrivato dal Corriere della Sera, che ha selezionato le migliori etichette per festeggiare con un calice d’eccellenza (Corriere della Sera).
Sostenibilità ed Enoturismo: Il Modello Carpineto
Carpineto si conferma pioniere della sostenibilità con un approccio produttivo carbon-neutral su oltre 500 ettari di terreni situati nelle zone più vocate della Toscana. Un modello di viticoltura responsabile che è stato riconosciuto come esempio virtuoso di enoturismo sostenibile e di tutela ambientale, riaffermando l’impegno dell’azienda verso un futuro più verde (Il Giornale d’Italia).
Il Nobile di Montepulciano e la Grande Toscana
Il mese si è concluso con ulteriori menzioni e riconoscimenti per i vini Carpineto nel panorama dei grandi rossi toscani. La qualità e l’eleganza delle etichette dell’azienda sono state celebrate da diverse testate di settore, che hanno sottolineato l'importanza del Nobile di Montepulciano nel panorama enologico italiano e internazionale (Lungarno Firenze, MangiaeBevi, Il Golosario).
Conclusione: Un Mese di Traguardi per Carpineto
Con la partecipazione ai principali eventi vinicoli, il riconoscimento delle proprie etichette tra le migliori del panorama italiano e l’impegno concreto nella sostenibilità, Carpineto si conferma un punto di riferimento imprescindibile per la viticoltura di qualità. Le basi per un 2025 ricco di successi sono state saldamente gettate, e il cammino prosegue all’insegna dell’innovazione e della tradizione.
Restate con noi per le prossime tappe di questo straordinario viaggio nel mondo del vino!