Schiacciata ai fiori di zucca e Farnito Chardonnay: la ricetta estiva per gli aperitivi in terrazza

pubblicato 27-05-2025

Schiacciata ai fiori di zucca e Farnito Chardonnay: la ricetta estiva per gli aperitivi in terrazza

C’è chi all’aperitivo non rinuncia mai e ne ha fatto ormai una sorta di rito sacro, un’abitudine che profuma di leggerezza, chiacchiere spensierate e piccoli assaggi.

Proprio in quell’equilibrio tra sapore e semplicità si nasconde il segreto di un buon antipasto, meglio se preparato in casa, con ingredienti di stagione.

E allora perché non osare con un’idea tanto semplice quanto deliziosa? La schiacciata ai fiori di zucca.

Un impasto fragrante, pochi ingredienti genuini ed un profumo che riempie la cucina: perfetta da gustare all’aperto, magari con un calice di Farnito Chardonnay Toscana IGT firmato Carpineto, un bianco elegante, armonico, in grado di accompagnare senza sovrastare, per quello che si configura come perfetto incontro tra la rusticità della tradizione contadina e l’eleganza di un grande vino toscano.

Una ricetta semplice, ma che sa farsi notare
 

I fiori di zucca non hanno bisogno di presentazioni. Colorati, delicati, versatili, rientrano decisamente tra i protagonisti culinari dell'estate, e quando li troviamo freschi, appena colti, è impossibile lasciarli al mercato. L’ideale è usarli subito, per valorizzarne la consistenza e quel sapore tenue che si sposa bene con impasti e formaggi.

La schiacciata che vi proponiamo è perfetta anche per chi ha poca esperienza in cucina. L’impasto si lavora a mano e non richiede una lievitazione lunga. Serve solo un po’ di pazienza, qualche tocco di sapidità ben dosata, ed un'attenta cottura.

Ingredienti (per una teglia media)
 

  • 300 g di farina tipo 0
  • 180 ml di acqua tiepida
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 8-10 fiori di zucca freschi
  • 100 g di formaggio morbido (tipo stracchino o ricotta)
  • Sale grosso e rosmarino per la superficie
  • Lievito istantaneo per torte salate (1 bustina)

Procedimento

Versa la farina in una ciotola capiente, aggiungi il lievito e mescola. Unisci lentamente l’acqua tiepida, mescolando con un cucchiaio, poi con le mani, e quando l’impasto comincia a compattarsi, aggiungi il sale e l’olio.
 

Lavora fino a ottenere una massa liscia ed omogenea, e lasciala riposare, coperta, per circa 30 minuti. Contestualmente, dedicati alla pulizia dei fiori di zucca: elimina il pistillo interno ed aprili delicatamente.

Ora dovrai dividere l’impasto in due parti e stendi la prima metà direttamente sulla carta forno, all’interno della teglia. Distribuisci i fiori e il formaggio morbido a cucchiaiate, poi ricopri con l’altra metà dell’impasto e sigilla i bordi con le dita.

Cospargi la superficie con un filo d’olio, sale grosso e qualche ago di rosmarino. Inforna in forno statico già caldo a 200°C per circa 25-30 minuti. Ricorda che la superficie dovrà risultare dorata e croccante. Infine lascia intiepidire prima di tagliare a quadrotti.

Il compagno perfetto: Farnito Chardonnay Toscana IGT

Accanto a un piatto semplice, vegetale, dal sapore rotondo e gentile, serve un vino che non alzi la voce: il Farnito Chardonnay assolve pienamente tale compito.

Raccolto tra la fine di agosto e i primi di settembre, nasce dai vigneti della Tenuta di Montepulciano, a 300 metri d’altitudine, una zona generosa, dove la vite respira ed il terreno regala intensità senza eccessi.
 

La vinificazione è curata nel dettaglio: una prima macerazione a bassa temperatura, poi la fermentazione lenta e paziente. Segue l’affinamento, con lieviti mantenuti in sospensione, mentre il passaggio in barrique, seppur breve, conferisce al vino una morbidezza che incanta.
 

Nel bicchiere si presenta con un giallo dorato vivo, dai riflessi caldi. Al naso si avvertono note di frutta tropicale, agrumi, ma anche una punta di vaniglia e spezie fini. L’equilibrio è tutto: niente stona, nulla prevale, al palato è secco, sapido, con una struttura morbida e persistente. Un vino di carattere, ma gentile, da servire a circa 10-12°C, perfetto in apertura, ma pronto anche a sostenere tutto il pasto.

Perché funziona così bene
 

La schiacciata ai fiori di zucca è un piatto che racconta l’estate, la cucina di casa e la semplicità. Il gusto delicato, con il tocco lattico del formaggio e l’aroma dei fiori, ha bisogno di un vino che sappia sostenere senza dominare. Il Farnito Chardonnay si inserisce con eleganza: accompagna le note vegetali con la sua sapidità, esalta la morbidezza con la struttura rotonda e riesce a bilanciare perfettamente la componente oleosa dell’impasto con la sua freschezza.

Buon aperitivo!