Gli asparagi sono ortaggi decisamente “insidiosi”, per nulla semplici da accostare al vino. Dotati di una particolare composizione, caratterizzata da intense note vegetali, una spiccata mineralità ed una leggera punta amarognola, rappresentano un ingrediente particolarmente sfidante per i sommelier.
La presenza di alcune sostanze solforate, come la metionina e l'asparagina, conferisce a questo ortaggio un profilo aromatico unico ma complesso, che può entrare in conflitto con alcune caratteristiche del vino: il rischio principale è che alcuni vini, soprattutto quelli con dei tannini marcati, o dotati di una struttura troppo esile, risultino “metallici”, oppure eccessivamente erbacei al palato quando accompagnano gli asparagi.
Eppure, gli asparagi sono una vera delizia primaverile, ingrediente ideale per primi piatti cremosi, frittate, insalate e torte salate.
Quindi che fare? Non disperate, esiste un segreto per trovare il vino giusto: bisogna puntare su 3 cavalli, ossia freschezza, acidità e profumi floreali, e di conseguenza dovremo scegliere un vino bianco equilibrato, aromatico, che abbia una buona spalla acida, ed evitare dei vini troppo strutturati e/o eccessivamente morbidi.
Ed è qui che entra in gioco il Dogajolo Toscano Bianco I.G.T. di Carpineto, una bottiglia che sembra nata per accompagnare una verdura così particolare.
Il Dogajolo Bianco: il compagno perfetto per gli asparagi
Il Dogajolo Toscano Bianco I.G.T. è un vino che spicca per l'equilibrio tra freschezza e struttura. Prodotto dall’azienda Carpineto, nasce da un blend sapiente di uve bianche toscane, con una predominanza di Chardonnay, Grechetto ed altre varietà autoctone. Un mix che conferisce al vino un profilo aromatico ricco e sfaccettato, con note di fiori bianchi, frutta a polpa gialla e agrumi, accompagnate da una leggera mineralità.
Ciò che lo rende ideale per gli asparagi è la sua acidità ben calibrata, che aiuta a bilanciare la nota amarognola dell’ortaggio, mentre la componente fruttata e floreale smorza le sfumature solforate. Il sorso è fresco e scorrevole, ma con una persistenza che avvolge il palato senza mai sovrastarlo. Inoltre, la lieve presenza di affinamento sui lieviti aggiunge un tocco di complessità e rotondità, il che fa del Dogajolo Bianco un vino versatile, adatto a molteplici preparazioni a base di asparagi.
Abbinamenti vincenti: asparagi e Dogajolo Bianco
Curiosi di scoprire gli abbinamenti più fruttuosi tra Dogajolo Bianco ed asparagi? Ecco qualche consiglio:
1. Asparagi lessati con vinaigrette agrumata
Una preparazione semplice, che esalta la naturalezza dell’ortaggio. Il Dogajolo Bianco, ricco di freschezza e note agrumate, ne amplifica i sapori per quello che appare come un abbinamento pulito e raffinato. L'acidità del vino contrasta la dolcezza degli asparagi, mentre la mineralità si armonizza con la vinaigrette.
2. Risotto agli asparagi
La cremosità del risotto richiede un vino che non sia troppo leggero, ma neppure eccessivamente strutturato. Il Dogajolo Bianco è perfetto: corpo medio e piacevole sapidità ne fanno l’alleato perfetto per equilibrare la dolcezza dei chicchi di riso e la nota erbacea degli asparagi. Le sfumature floreali e fruttate donano eleganza e profondità al piatto.
3. Frittata di asparagi
Uova e asparagi formano un’accoppiata perfetta, ma per il vino l’incontro può essere più complesso: l'uovo tende ad appiattire alcuni vini, mentre gli asparagi possono accentuarne l'acidità. Ancora una volta, il Dogajolo Bianco risulta una scelta vincente: grazie al suo tocco minerale ed al profumo di fiori bianchi, riesce a contrastare la componente grassa della frittata, fattispecie che lascia il palato fresco e pulito.
4. Asparagi gratinati al forno
Qui entrano in gioco la croccantezza e la sapidità del formaggio, che esigono un vino capace di mantenere il giusto equilibrio. Il Dogajolo Bianco, con il suo bouquet aromatico e la vivace acidità, offre il contrasto perfetto, e le note fruttate, abbinate ad un finale leggermente sapido, bilanciano la ricchezza del gratin, per una perfetta armonia gustativa.
Un brindisi alla primavera
L’abbinamento tra asparagi e vino può sembrare una sorta di piccolo rompicapo, ma con il Dogajolo Toscano Bianco I.G.T. di Carpineto la soluzione è a portata di mano. Il nostro bianco toscano, fresco ed elegante, si adatta meravigliosamente a molte delle preparazioni a base di asparagi, e saprà regalarvi un’esperienza armoniosa e appagante.
La grande versatilità di questo vino è un aspetto che rende possibile l'abbinamento anche per gli asparagi bianchi, più delicati e leggermente dolciastri rispetto alla controparte di colore verde.
La prossima volta che porterete in tavola un piatto a base di asparagi, stappate una bottiglia di Dogajolo Bianco. Il risultato? Un perfetto equilibrio di sapori che farà felice ogni palato.
Alla salute