Ottobre è stato un mese straordinariamente intenso e ricco di riconoscimenti per Carpineto, che ha consolidato la propria posizione tra i protagonisti del vino italiano di eccellenza. Dalle grandi guide 2026 alle selezioni internazionali di OperaWine, fino ai nuovi progetti enoturistici e alle iniziative culturali, la presenza dell’azienda si è distinta su più fronti, confermando la forza del marchio e la coerenza della sua visione.
Il mese si è aperto con un’importante notizia per la Tenuta di Montalcino, al centro di diverse uscite stampa che ne hanno raccontato la nuova stagione di crescita. Testate come CloudWine9, MontalcinoNews, Italian Wines & Spirits e Food & Wine Magazine hanno dedicato ampi servizi alla nuova apertura nella tenuta, descrivendo gli spazi rinnovati e la filosofia di accoglienza che unisce design contemporaneo e radici territoriali. L’attenzione dei media ha messo in luce come Carpineto stia investendo con decisione sull’enoturismo esperienziale, un tema approfondito anche da BereilVino.it, che ha analizzato l’evoluzione del profilo del nuovo turista del vino, sempre più alla ricerca di esperienze personalizzate.
Ottobre è stato anche il mese delle grandi guide. Carpineto si è distinta tra i Produttori 3 Stelle 2026 secondo DoctorWine, ha ottenuto importanti riconoscimenti nella Guida Bibenda 2026 con i 5 Grappoli, e ha visto i propri vini citati tra i migliori della Toscana dai Tre Bicchieri del Gambero Rosso 2026. Un trittico di attestazioni che testimonia l’eccellenza costante della produzione e la solidità qualitativa dell’azienda.
Parallelamente, WineNews ha celebrato Carpineto tra le “30 Stelle Polari” dei Vini di Veronelli 2026, veri punti di riferimento dell’enologia italiana. Sempre WineNews ha dato ampio risalto anche alla presenza di Roberta Corrà, Amministratrice Delegata del Gruppo Italiano Vini, tra le top manager del vino italiano, recentemente premiata come Person of the Year da Wine Enthusiast: un riconoscimento che tocca da vicino anche Carpineto, di cui GIV è parte integrante.
Sul fronte internazionale, la cantina sarà protagonista di OperaWine 2026, l’evento curato da Wine Spectator che ogni anno seleziona le 150 migliori cantine italiane. Carpineto è stata inserita tra le realtà rappresentative del panorama nazionale, un riconoscimento di altissimo livello che rafforza il legame tra la produzione toscana e la grande vetrina mondiale del vino.
A completare il quadro, diversi articoli hanno dato spazio alla dimensione culturale del vino. L’iniziativa “Aperitivo al Museo”, organizzata l’11 ottobre nei musei della Toscana e raccontata da RadioSienaTV e Il Cittadino Online, ha sottolineato l’incontro tra arte, cultura e vino — un ambito in cui Carpineto si inserisce naturalmente grazie alla sua lunga storia di valorizzazione del territorio e del patrimonio locale.
Infine, Fancy Magazine ha dedicato un approfondimento al Brunello di Montalcino 2020 di Carpineto, definendolo un vino capace di unire eleganza, forza e una chiara impronta territoriale. Una recensione che chiude il mese con una nota di grande prestigio, confermando ancora una volta il posizionamento di Carpineto tra i nomi di riferimento dell’enologia toscana.
Nel complesso, ottobre 2025 segna per Carpineto un momento di massima visibilità e riconoscimento, in cui si intrecciano premi, progetti e racconti di valore. Un mese che celebra l’identità dell’azienda come ambasciatrice di una Toscana autentica, innovativa e profondamente radicata nella sua tradizione.
Tutti i link degli articoli citati
- https://www.doctorwine.wine/pot-pourri/guide-doctorwine/i-produttori-3-stelle-2026/
- https://www.cronachedigusto.it/vino-e-dintorni/operawine-alison-napjus-e-bruce-sanderson-svelano-la-lista-2026/
- https://www.gamberorosso.it/notizie/vino/degustazioni/tre-bicchieri-2026-migliori-vini-toscana/
- https://cloudwine9.com/2025/10/07/nuova-apertura-laddove-si-produce-il-brunello-che-scala-la-vetta/
- https://www.montalcinonews.com/2025/10/aprono-nuovi-locali-nella-tenuta-di-carpineto/
- https://winenews.it/it/roberta-corra-tra-le-top-manager-del-vino-italiano-e-la-person-of-the-year-by-wine-enthusiast_571070/
- https://www.scattidigusto.it/migliori-vini-tre-bicchieri-gambero-rosso-regione-per-regione
- https://www.radiosienatv.it/aperitivo-al-museo-l11-ottobre-il-vino-entra-nei-musei-della-toscana/
- https://www.fancymagazine.it/vino-del-giorno/carpineto-brunello-di-montalcino-2020/
- https://winenews.it/it/le-30-stelle-polari-punti-di-riferimento-del-vino-italiano-per-i-vini-di-veronelli-2026_572544/
- https://www.bereilvino.it/2025/10/il-profilo-del-nuovo-enoturista-di-alta-gamma-meno-pacchetti-piu-esperienze-su-misura/
- https://www.bibenda.it/news_bibenda_singola.php?id=5707
- https://winenews.it/it/il-vino-italiano-tra-legacy-icons-classics-e-new-voices-a-opera-wine-2026-by-wine-spectator_570490/
- https://askanews.it/2025/10/07/operawine-2026-150-le-cantine-selezionate-da-wine-spectator/
- https://www.italianwinesandspirits.com/index.php/it/25-redazione/5702-la-tenuta-di-carpineto
- https://www.ilcittadinoonline.it/enogastronomia/aperitivo-al-museo-l11-ottobre-il-vino-nei-musei-della-toscana/
- https://winenews.it/it/bibenda-2026-764-i-vini-da-5-grappoli-che-raccontano-leccellenza-italiana-secondo-la-fis_570832/
- https://www.giornalelavoce.it/news/attualita/637066/il-vino-italiano-conquista-le-guide-2026-premi-nuovi-talenti-e-sostenibilita-al-centro.html
- https://foodandwinemagazine.it/riflettori-accesi-sui-vini-e-sulla-tenuta-di-montalcino-di-carpineto/
- https://www.ditestaedigola.com/riflettori-puntati-su-montalcino-e-sulla-tenuta-carpineto/
- https://www.ditestaedigola.com/tre-forchette-gambero-rosso-2026/