Il mese di luglio è passato caldo e pieno di luce, sprigionando tutti i bei colori e panorami che solo la Bella Stagione sa offrire. Un mese intenso, in cui si respira l’estate al massimo del suo splendore, che per Carpineto ha significato molto.
L’eco dei Decanter World Wine Awards 2024 ha continuato a risuonare, portando in tutto il mondo la notizia che vede il nostro Brunello di Montalcino Riserva 2018 protagonista della competizione targata Decanter.
Un calice premiato Best in Show con soli altri 5 italiani, capace di far toccare il cielo con un vino, come scrive Massimo Tommasini su Viaggiatori del Gusto. Un paragone calzante, visto che si tratta di un prodotto che viene dritto dritto dal Paradiso - o meglio - dal Vigneto Paradiso, come sottolinea Michele Pizzillo di Cronache di Gusto. Il Brunello di Montalcino Riserva 2018 è sicuramente la nostra punta di diamante, capace di stupire a ogni sorso sia esperti di settore che wine lovers.
E proprio ai wine lovers, noi di Carpineto dedichiamo i nostri più importanti impegni. Come nel caso del Museo degli strumenti che inaugureremo in autunno presso la nostra Tenuta del Vino Nobile di Montepulciano. Un progetto legato alla Fondazione Musei Senesi e che ha attirato l’attenzione dell’intero settore turistico nazionale.
Conterrà attrezzi agricoli, libri e oggetti legati a viticoltura ed enologia e sarà il primo museo privato a entrare nella rete pubblica della Fondazione, come riportato da Wine News. Un’iniziativa nata dal nostro stretto legame con la tradizione del territorio toscano, che riteniamo unico nel suo genere e capace di offrire sempre nuove opportunità se si parla di enoturismo. In ogni sua forma.
Un territorio che vogliamo arricchire, per cercare di restituire tutto ciò che ci ha regalato negli anni, anche divulgando la sua storia più antica. Agosto si apre, infatti, con un evento dedicato alla scoperta delle radici etrusche dell’area di Montepulciano. Una caccia al tesoro sotto le stelle - con degustazione finale - Sulle Tracce degli Etruschi, nella bellissima cornice della Tenuta del Vino Nobile di Montepulciano.
Per leggere tutti gli articoli che ci hanno citato:
- https://www.beverfood.com/decanter-wine-awards-2024-italia-podio-6-vini-best-show-e-18-platinum-wd/
- https://www.insidewine.it/decanter-world-wine-awards-2024/
- https://www.ditestaedigola.com/toccare-il-cielo-con-un-vino/#google_vignette
- https://www.cronachedigusto.it/lazienda/il-brunello-di-montalcino-che-viene-dal-paradiso-la-nostra-punta-di-diamante/
- https://www.viaggiatoridelgusto.it/carpineto-toccare-il-cielo-con-un-vino/
- https://www.youtube.com/watch?v=qLrw6Ix2Xg0
- https://winenews.it/it/la-rete-pubblica-fondazione-musei-senesi-ne-accoglie-per-la-prima-volta-uno-privato-a-tema-vino_531892/
- https://www.tempoliberotoscana.it/event/il-museo-aziendale-della-carpineto-grandi-vini-di-toscana-entra-a-far-parte-della-fondazione-musei-senesi/
- https://toscananews.net/il-museo-della-carpineto-grandi-vini-di-toscana-entra-nella-fondazione-musei-senesi/#:~:text=Il%20MUSEO%20aziendale%20della%20CARPINETO,Siena%20nella%20sede%20della%20Provincia
- http://www.montalcinonews.com/2024/07/la-storia-del-vino-nel-nuovo-museo-di-carpineto/
- https://www.artribune.com/progettazione/2024/07/futuro-fondazione-musei-senesi/
- https://www.finestresullarte.info/attualita/fondazione-musei-senesi-presenta-linee-programmatiche-2024-2026
- https://www.insidewine.it/calici-di-stelle-da-carpineto/
- https://www.classtravel.it/2024/07/26/carpineto-caccia-al-tesoro-sotto-le-stelle/
- https://maremmanews.it/post/in-toscana-e-caccia-al-tesoro-con-calici-di-stelle
- https://www.politicamentecorretto.com/2024/07/26/il-tesoro-etrusco-di-carpineto/
- https://www.ditestaedigola.com/il-tesoro-etrusco-di-carpineto/
- https://www.cronachedigusto.it/lazienda/a-caccia-degli-etruschi-a-carpineto-una-notte-da-archeologi/