La rassegna stampa di aprile 2025 

pubblicato 05-05-2025

La rassegna stampa di aprile 2025 

Nel mese di aprile 2025 Carpineto si è trovato al centro di temi cruciali per il settore vitivinicolo: dalle tensioni generate dalle nuove tariffe USA, che hanno spinto l’azienda a diversificare i mercati, alla prestigiosa selezione di OperaWine e alla partecipazione a Vinitaly 2025, fino al lancio primaverile dello Spumante Brut Rosé, premiato per la sua armonia sensoriale, e al continuo focus sul mercato statunitense. In questo contesto dinamico, Carpineto ha saputo bilanciare strategie di resilienza commerciale, promozione del brand e innovazione di prodotto, confermandosi protagonista sia sul fronte istituzionale sia in quello culturale ed enoturistico.

Il contesto dei dazi USA e l’impatto sulle strategie di Carpineto

Ad inizio aprile il Presidente Trump ha annunciato dazi al 20% sulle importazioni di vino dall’Europa, con un impatto stimato in 323 milioni di euro di perdite solo per il comparto italiano (Dazi Usa sul vino italiano: a rischio 323 milioni di euro di export). Questo scenario di incertezza ha spinto i produttori a esplorare nuovi mercati e a richiedere interventi politici mirati (Usa, sospensione dazi vino per 90 giorni. L'annuncio di Trump). Antonio Michael Zaccheo, Export Manager di Carpineto, ha commentato che malgrado l’aumento dei prezzi a scaffale, l’azienda prevede una perdita del 20% del fatturato negli USA e sta diversificando l’export in oltre 72 Paesi, incluse economie emergenti come Uzbekistan e Kazakistan (Dazi, Zaccheo (Carpineto): prezzi in salita, serve diversificare mercati). Al Vinitaly 2025 WineNews ha raccolto i sentiment dei produttori, tra preoccupazione e ottimismo: Carpineto figura tra le cantine intervistate, insieme a nomi come Marchesi Antinori e Frescobaldi, esprimendo fiducia nella capacità di adattamento del settore (I dazi Usa e il loro impatto: i sentiment dei produttori di vino, tra ...).

OperaWine 2025: Carpineto tra i 131 ambasciatori dell’Italia negli USA

Il 5 aprile Carpineto è stato incluso nella ristretta selezione di 131 produttori scelti da Wine Spectator per OperaWine 2025, l’anteprima americana di Vinitaly che riunisce buyer e stampa internazionale (“OperaWine” 2025: i 131 vini, portabandiera dell'Italia in Usa, del ...). La Toscana guida la classifica regionale con 36 aziende, seguita da Piemonte e Veneto, sottolineando l’importanza della denominazione Chianti Classico, di cui Carpineto è uno dei protagonisti storici (Opera Wine, ecco la classifica dei 131 migliori vini italiani secondo ...). OperaWine conferma il valore del brand Carpineto sui mercati oltreoceano e rappresenta un’occasione unica per consolidare rapporti con operatori USA (“Wine Spectator” e le 131 cantine di “OperaWine” 2025, che fanno ...).

Vinitaly 2025: presenza, novità e networking internazionale

Dal 6 al 9 aprile, Carpineto ha partecipato a Vinitaly 2025, insieme a 97.000 visitatori e oltre 32.000 buyer internazionali, una crescita del 7% rispetto all’edizione precedente (Tariffs, Optimism and Community: A Dispatch from Vinitaly 2025). Sul palco di Verona l’azienda ha presentato le sue ultime annate e le novità sostenibili, incontrando importatori e rivenditori da più di 130 Paesi. Un reportage di CloudWine9 testimonia lo stand di Carpineto, cuore pulsante delle degustazioni veronesi (Carpineto a Vinitaly 2025 | Adriano Guerri - LinkedIn). Parallelamente, Carpineto ha preso parte alle prime edizioni di Vinitaly Tourism, puntando sull’enoturismo responsabile e le esperienze in cantina.

Aprile è stato un mese ricco di eventi e momenti di riflessione, ad aprire le danze per la bella stagione e proiettandoci verso un maggio ancora più ricco di occasioni per tutti i wine lovers. Il 17 maggio, ad esempio, inaugureremo il primo museo del vino presso la nostra Tenuta di Montepulciano. 

Per leggere tutti gli articoli che hanno parlato di noi: