Questo è sicuramente il vino italiano più conosciuto nel mondo ed è prodotto nella Toscana Centrale.
Da vitigni Sangiovese, Canaiolo ed altre varietà a bacca rossa.
Macerazione in rosso di breve durata con controllo della temperatura di fermentazione.
I profumi primari, floreali e fruttati, tipici dell’uva di provenienza, sono apprezzabili già nella primavera successiva alla vendemmia, epoca nella quale, di solito, questo vino viene rilasciato.
Rosso rubino.
Particolarmente fruttato il primo anno, la sua complessità aumenta negli anni successivi.
Morbido, di medio corpo, di facile beva.
Potrebbe piacerti anche